- armare
- ar·mà·rev.tr. FO1a. fornire di armi: armare le truppe, un esercito | armare qcn. cavaliere, nel Medioevo, dargli l'investituraContrari: disarmare.1b. fortificare, rafforzare a scopi difensivi: armare una piazzaforteSinonimi: munire.Contrari: disarmare, sguarnire, smantellare, smilitarizzare.2. caricare un'arma da fuoco: armare una pistola, un fucile3. TS mar. rifornire dell'attrezzatura necessaria alla navigazione: armare un bastimento, una flotta | armare i remi, sistemarli negli scalmi per poter vogareSinonimi: allestire, attrezzare.Contrari: sfornire, sguarnire.4. LE fig., spingere a un'azione, indurre a un comportamento: vero amor de la patria arma le donne: | correr le vedi, e collocarsi in guarda (Tasso)5. TS edil., tecn. rinforzare con strutture di sostegno opere murarie, scavi, ecc.6. TS teatr. rafforzare con telai di sostegno la tela o la carta su cui è dipinta la scena\DATA: av. 1294.ETIMO: lat. armāre, der. di arma nt. pl. "armi".POLIREMATICHE:armare i remi: loc.v. TS mar.
Dizionario Italiano.